Roland Go Piano: Recensione e parere
Indice
Roland ha trovato la soluzione per chi è sempre in movimento con uno strumento dalla formidabile leggerezza, vi presentiamo oggi il Roland Go Piano.
Il Roland Go Piano è una tastiera portatile con 61 tasti sensibili al tocco, totalmente focalizzata su chi vuole portare il proprio pianoforte in viaggio.
Il Go Piano si concentra sull’imitazione di un pianoforte, aggiungendo il vantaggio della portabilità, poiché con i suoi 3,9 Kg. e la possibilità di alimentarlo con delle semplici batterie AA, è un’ottima scelta per chi vuole portare il proprio pianoforte ovunque.
Dove acquistare il Roland Go Piano?
Amazon
- Spedizione gratuita e possibilità di spedizione in un giorno con Amazon Premium.
- Garanzia completa, ma non sono esperti di apparecchiature musicali
- Leader nelle spedizioni veloci.
- Prezzo che cambia su base giornaliera.
- La migliore opzione in USA e ASIA
Thomann
- Spedizione gratuita
- Garanzia completa in caso di problemi.
- Pagamento affidabile al 100%.
- Leader nelle spedizioni in europa.
- Di solito ha il prezzo migliore.
- Sono il negozio online leader in Europa e hanno il miglior catalogo e le migliori informazioni.
Caratteristiche
Il Roland Go Piano ha un design semplice e di grande portabilità, ha 61 tasti sensibili al tocco, può essere utilizzato con 6 batterie AA ha un input per il pedale di sostenuto:
- 61 Tasti sensibili alla pressione con tecnologia Ivory-Feel (3 livellii di sensibilità) e Box-Shape. (Sistema a chiave reattiva senza chiavi ponderate)
- Polifonia di 128 note
- 40 campionamenti (10 Pianoforti, 7 Organo, 7 E.Piano, 16 Vari (incluso anche un campionamento di batteria)
- Effetti (Chorus, Riverbero con livelli regolabili)
- Metronomo
- Registratore con capacità di memorizzare 99 canzoni con il limite di 30.000 note ciascuna.
- Schermo LCD monocromatico
- 2 altoparlanti 2.5w
- Ingresso ausiliario (Stereo)
- Uscita per cuffie 3,5 mm
- Ingresso per pedale di sostenuto (pedale serie DP)
- Ingresso USB tipo B (MIDI)
- Connettività Bluetooth
- Connettività con le applicazioni Roland per lo studio e la produzione musicale
- Misure : 87,7cm x 27,1cm x 8,2xm (senza leggio) Peso : 3,9 Kg.
Il Go Piano di Roland è una tastiera con tutto ciò che è indispensabile per qualsiasi tastierista o pianista, è una tastiera ideale da utilizzare come strumento da viaggio.
Suono
Sono sicuro che vi interesserà…
- Vedi questa sezione per possibili sconti e offerte
- Classifica con i migliori pianoforti digitali nel rapporto qualità-prezzo
- Le tastiere musicali più economiche per principianti
- Imparare il pianoforte da soli e gratis
Il suono è sempre stato uno dei punti di forza di Roland e il Go Piano Go non fa eccezione, a bordo monta 2 altoparlanti da 2,5w ciascuno e una polifonia di 128 note.
Il video seguente mostra una demo di Andrea Girbaudo con un Roland Go Piano:
Come si può vedere nei video precedenti il suono pulito e chiaro del Roland Go Piano è di buona qualità e il campionamento di pianoforte ha un suono che non ha molto da invidiare ad un pianoforte acustico, superando la maggior parte delle tastiere che competono nella stessa fascia di prezzo.
Connettività
Il Go Piano di Roland ha la connettività adatta praticamente a qualsiasi situazione. Da menzionare la porta USB, la connettività Bluetooth e l’ingresso per il pedale sustain, e a questi si aggiungono anche un ingresso per cuffie e un ausiliario, ideale per il collegamento a un amplificatore.
La connettività del Go Piano è più che sufficiente per un pianista che vuole fare qualche registrazione musicale, tuttavia, potrebbe non essere sufficiente per chi cerca una tastiera per fare produzione musicale.
Vantaggi e svantaggi del Roland Go Piano
I vantaggi di questo modello sono:
- Qualità del suono
- Portabilità e peso
- Tasti sensibili al tocco
- Connettività (bluetooth, USB, ingresso pedale di sostegno, ingresso ausiliario, ecc.)
- Può essere utilizzato con 6 batterie AA (massimo 6 ore)
- Registratore
- 40 preset di suoni
- Sistema di apprendimento e di studio Roland
Gli svantaggi di questo modello sono:
- Tasti non pesati
- 61 Tasti rispetto agli 88 di un normale pianoforte
- Funzioni di base per la produzione musicale
Il bilancio del Go Piano è totalmente positivo, in quanto si tratta di una tastiera che offre grandi vantaggi ad un prezzo ragionevole, la qualità del suono e la portabilità di questo modello sono i suoi due punti di forza.
Il Go Piano di Roland è una tastiera veramente competitiva rivolta ai pianisti che vogliono avere uno strumento itinerante, tuttavia, è una grande scelta per chi vuole imparare a suonare il pianoforte e investire in una tastiera di qualità ad un prezzo popolare.
Roland Go Piano vs Yamaha NP12
Il principale concorrente del Go Piano e la Yamaha NP12 , che presenta caratteristiche e prezzo molto simile, di seguito sono riportate le differenze e le similitudini tra i due modelli:
Entrambi i modelli hanno 61 tasti non pesati sensibili al tocco , ma la tecnologia Ivory Feel e i tasti Box-shape del Roland’ Go Piano restituiscono una sensazione più vicina a quella di un pianoforte reale.
- Il Go Piano ha 128 note polifoniche contro le 64 della Yamaha NP12
- la Yamaha NP12 ha solo 10 preset mentre il Go Piano ne ha 40
- Entrambi i modelli hanno un registratore integrato, tuttavia il Go Piano permette di memorizzare 99 canzoni, mentre la Yamaha NP12 solo una.
- Entrambi i modelli hanno un’opzione per un pedale di sostenuto, una porta USB e l’ingresso per le cuffie.
- Il Go Piano è dotato di connettività Bluetooth e di un sistema di lezioni tramite l’applicazione iOS di Roland.
- Il Roland ha uno schermo LCD in bianco e nero, mentre la Yamaha non ha uno schermo.
- Entrambi i modelli possono essere utilizzati con batterie AA, il Roland Go Piano ha una durata media di 6 ore, mentre la Yamaha NP12 ha una durata massima di 16 ore.
- Il Go Piano pesa 3,9 kg mentre la Yamaha NP12 pesa 4,5 kg.
L’NP12 è leggermente più grande del Go Piano, 103,5 cm x 10,5 cm x 25,9 cm contro gli 87,7 cm x 27,1 cm x 8,2 cm del GO Piano.
Il chiaro vincitore in questo confronto è il Roland Go Piano, perché l’unico punto a sfavore di quest’ultimo è la durata delle batterie, mostrando una durata di 6 ore contro le 16 di NP12 (dati raccolti sui siti ufficiali di Roland e Yamaha rispettivamente), tuttavia, il Go Piano ha una migliore tecnologia per quanto riguarda la tastiera, una migliore qualità del suono in generale, più preset a bordo e una connettività più completa, inoltre il registratore a bordo ha una memoria più grande e performante.
Di seguito un video della Yamaha NP12 :
Conclusione
Se avete bisogno di un pianoforte digitale per suonare ovunque siate e ovunque andiate il Roland Go Piano è una delle migliori opzioni disponibili.
Il Go Piano è una tastiera rivolta a pianisti principianti ed esperti che esigono la portabilità, ha tutto ciò che serve in termini di connettività condita con dei suoni di qualità ottima, pur avendo 61 tasti senza contrappeso ha una buona sensibilità al tocco e un ottima risposta pianistica.
Concludendo il Go Piano è la soluzione ideale per chi vuole viaggiare, tuttavia, se si desidera una tastiera per la produzione musicale di un livello più avanzato vi consigliamo didare un’occhiata alla nostra guida dei migliori pianoforti digitali e tastiere digitali , e se siete alla ricerca di una tastiera ad un prezzo inferiore, è possibile rivedere la nostra guida alle tastiere a buon mercato.
Dove acquistare il Roland Go Piano
Internet sarà sempre la migliore opzione d’acquisto, tuttavia è importante scegliere un negozio che sia in grado di garantirvi il corretto trasporto e le migliori condizioni d’acquisto.
Se vi trovate in America controllate Amazon. In Europa controllate Thomann:
Per un prezzo simile avete i seguenti pianoforti e tastiere:
- YAMAHA PSR-EW300
- YAMAHA PSR-E263
- YAMAHA PSR-A350
- YAMAHA PSR F51
- YAMAHA PSR F50
- YAMAHA PSR EW400
- YAMAHA PSR E363
- YAMAHA PSR E353
- YAMAHA PSR E253
- YAMAHA NP-32 PIAGGERO
- YAMAHA EZ 220
- YAMAHA PSR EW410
- STARTONE MKR 61
- STARTONE MK-300
- STARTONE MK-200
- KORG PICCOLO PIANOFORTE
- CASIO SA78
- CASIO SA 77
- CASIO SA 76
- CASIO SA 47
- CASIO SA 46
- CASIO LK-280
- CASIO LK-265
- CASIO LK-135
- CASIO CTK-2500
- CASIO CTK-240
- CASIO CTK 7200
- CASIO CTK 4400
- CASIO CTK 3500
- CASIO CTK 2200
- CASIO CTK 1500
- YAMAHA NP12
- CASIO CTK1300
- CASIO CTK 6200
- CASIO CTK 3200
Ti è piaciuto questo articolo?